domenica 27 marzo 2022

Laser per depilazione

 

Il problema dei peli è risolvibile con il laser per la depilazione definitiva


Prima di parlare del laser per la depilazione definitiva è importante un breve excursus sui metodi cha hanno portato all'uso di questa innovativa tecnologia che, insieme alla luce pulsata, hanno definitivamente risolto il problema dei peli.
Negli ultimi decenni sempre più crescente è diventata la domanda di milioni di uomini e donne che considerano i loro peli come fardelli antiestetici da dover eliminare definitivamente e prima possibile. Vista la domanda sempre più univoca e impellente nuove metodologie si sono affacciate negli ultimi decenni nel campo dell'estetica e della medicina. Ai più tradizionali e diffusi metodi come la pinzetta, il rasoio, la ceretta e la crema depilatoria si sono affiancati, e sempre più affermati, sistemi di depilazione definitiva sempre più efficaci. Dopo che l'ago per tanti anni è stata la tecnica più usata, negli ultimi decenni si sono affermate sul mercato mondiale tecniche sempre più infallibili, innovative e velocissime per debellare definitivamente i peli. Queste tecniche sono attualmente il laser per la depilazione definitiva e la luce pulsata.

Peli e metodologia laser per la depilazione definitiva

Il pelo è una struttura dell'epidermide composta dal pelo propriamente detto e da una parte più profonda e invisibile, cioè la radice contenuta in una struttura a sacco chiamato follicolo pilifero. La parte inferiore della radice (il cosiddetto bulbo) riceve nutrimento da una struttura che si chiama papilla vascolare.
Vi sono tre tipi di peli:
  • Peluria o lanugine, sottilissima e incolore
  • Pelo intermedio, con più spessore rispetto alla peluria e di colorazione “media” rispetto agli altri tipi di peli
  • Pelo terminale, spesso e intensamente colorato.


La lanugine, sotto l'azione di ormoni androgeni che spesso si verifica durante la pubertà, si può trasformare in pelo intermedio e infine in pelo terminale. Questo succede soprattutto in zone come le ascelle e l'inguine mentre nella donna la peluria di alcune parti come il dorso, l'addome, il petto rimane tale poiché in tali zone è scarsa la produzione di androgeni. Per evitare di trasformare in peli terminali la lanugine, si sconsiglia di trattare queste zone con cerette e rasoio.

Il pelo, durante la sua vita, segue tre fasi:

  • Fase anagen, cioè crescita del pelo generato dal follicolo
  • Fase catagen, fase di regressione dove il bulbo si stacca dalla papilla e resta collegato tramite un cordone epiteriale. Questa fase dura in genere 2-3 settimane
  • Fase telogen, quando il pelo viene espulso. Questa fase ha una durata che dipende da diversi fattori (tipo esterni, interni).


Quando si trattano i peli con sistemi di fotoepilazione come il laser per la depilazione definitiva o la luce pulsata è necessario ripetere le sedute più volte poichè in ognuna di queste si colpiscono i peli che si trovano in fase anagen in quel momento. Infatti questa tecnica con l'uso del laser per la depilazione definitiva necessita, per essere effettivamente definitiva, di trattare il pelo nella fase di crescita (fase anagen). I follicoli non sono mai sincronizzati e ciò significa che non si avranno mai tutti i follicoli contemporaneamente in una fase anagen nella stessa area. Per questa ragione si rende necessaria, come dicevamo, ripetere più volte il trattamento di laser per la depilazione definitiva.






Laser depilazione definitiva

Il laser per la depilazione definitiva è basato su una tecnica di fototermolisi selettiva, in base al quale la luce viene assorbita solo dalla melanina contenuta nel pelo. La fonte di intenso calore emesso dal laser per la depilazione definitiva si trasmette, tramite lo stelo del pelo, al follicolo e per un processo di termocoagulazione lo distrugge.
In sintesi le fasi critiche del processo di fototermolisi che si ottengono con l'uso del laser per la depilazione definitiva sono:
  • La luce del laser per la depilazione definitiva viene assorbita dalla melanina presente nel pelo
  • Per trasmissione termica della luce che emette il laser per la depilazione definitiva si ottiene la coagulazione del follicolo (fondamentale struttura riproduttiva del pelo)
  • Pelo e follicoli sono profondamente danneggiati e il ciclo di ricrescita si ferma.

La tecnica laser per la depilazione definitiva permette una depilazione progressivamente definitiva in cui i risultati sono quanto più efficaci quanto più i peli sono scuri e grossi. Circa un mese dopo il trattamento di laser per la depilazione definitiva, cresceranno quei peli in cui i bulbi non si trovavano nella fase attiva anagen durante la precedente seduta e sono pronti ora per essere colpiti criticamente e definitivamente. La tecnica del laser per la depilazione definitiva è molto ben tollerata, infatti non si avverte dolore e la sensazione che si può provare è quella di un leggero pizzico sulla pelle.
Il consiglio più comune che viene dato quando si effettua il laser per la depilazione definitiva è di non sottoporsi al sole o alle lampade nei giorni precedenti o dopo aver effettuato le sedute di laser.


domenica 12 gennaio 2020

Laser per depilazione definitiva Roma

Cos'è il laser per depilazione definitiva Roma?


Il laser per depilazione definitiva Roma è un metodo di depilazione progressivamente definitiva che riesce a risolvere il problema dei peli. E' una tecnica innovativa, sicura, efficace ed indolore che agisce con un processo chiamato "fototermolisi selettiva", si parla cioè di un processo che si serve di un fascio di luce che, sotto forma di energia termica, raggiunge la radice del pelo e lo distrugge. Questo calore viene trasmesso anche al follicolo e alla papilla dermica che vengono danneggiati permettendo così la depilazione definitiva.


Quali sono i vantaggi del laser per depilazione definitiva Roma?


Il laser per depilazione definitiva Roma presenta numerosi vantaggi rispetto ai metodi classici di depilazione come ceretta, rasoio, crema depilatoria e lametta! Con il rasoio e la lametta i peli ricrescono più lunghi, duri ed ispidi, inoltre nel giro di pochi giorni sono solitamente già ricresciuti ed è pertanto necessario passare novamente il rasoio e la lametta. C'è inoltre il rischio di ferirsi. Con il laser per depilazione definitiva Roma non ci sono più questi problemi! Infatti il raggio laser che va a colpire il pelo non lascia segni, ne rallenta la ricrescita e li indebolisce! Chi solitamente usa come metodo di depilazione la ceretta sa bene che ogni mese o due circa i peli sono da rifare e che lo strappo della ceretta può essere fastidioso e/o doloroso, specialmente quando i peli sono stati precedentemente trattati con la lametta. In alcuni soggetti con la pelle più delicata la ceretta può portare alla follicolite. Con il laser per depilazione definitiva Roma invece, non si proverà più alcun dolore durante la depilazione, il trattamento infatti è più delicato e veloce da eseguire  e richiede meno tempo rispetto alla ceretta. https://www.esteticagiusti.com/depilazione/depilazione_laser_roma.html



Su quali tipi di peli funziona il laser per depilazione definitiva Roma?


Il laser per depilazione definitiva Roma è efficace solo sui peli scuri. Persone bionde, rosse, castane chiare o con i peli bianchi non avranno benefici da tale trattamento. Questo perchè il raggio laser agisce sulla melanina che è presente in grandi quantità sui peli scuri e in modo insufficiente sui peli chiari. Per lo stesso motivo le persone di colore o quelle abbronzate non possono sottoporsi al trattamento di laser per depilazione definitiva Roma, ovvero il raggio laser in tali casi leggerebbe anche la melanina della pelle, e non solo quella del pelo come invece dovrebbe accadere.

Clicca sull'immagine per accedere al nostro sito




martedì 19 novembre 2019

Depilazione laser Roma

Cos'è la depilazione laser Roma?


La depilazione laser Roma è una tecnica innovativa, sicura, efficace, definitiva ed indolore per risolvere il problema dei peli. La depilazione laser Roma infatti è in grado di inattivare il bulbo pilifero senza danneggiare la pelle in quanto il fascio di luce emanato dal laser viene assorbito in maniera selettiva, grazie ad un processo chiamato "fototermolisi selettiva". La depilazione laser Roma agisce in modo definitivo soltanto durante una specifica la fase “anagen” ed è la fase di crescita attiva del pelo, la condizione sufficiente e necessaria per una depilazione definitiva.

La depilazione laser Roma e le fasi di ricrescita del pelo


Il pelo attraversa tre fasi:

Fase anagen, cioè crescita del pelo generato dal follicolo, fase in cui il pelo rimane attaccato al bulbo pilifero, e cioè quella fase in cui il pelo viene letto dal laser e neutralizzato da esso.

Fase catagen, fase di regressione dove il bulbo si stacca dalla papilla e resta collegato tramite un cordone epiteriale. Questa fase dura in genere 2-3 settimane

Fase telogen, quando il pelo viene espulso. Questa fase ha una durata che dipende da diversi fattori.

Come si può facilmente intuire è infatti necessario effettuare più di un trattamento di depilazione laser Roma per neutralizzare i bulbi piliferi che non hanno ancora raggiunto la fase anagen. Il trattamento di depilazione laser Roma prevede una decina di sedute da effettuarsi a distanza di circa un mese.


Approfondimenti sulla depilazione laser Roma


A differenza delle classiche tecniche di depilazione, come ceretta, lametta e rasoio, la depilazione laser Roma permette di asportare il pelo nella sua interezza, bulbo pilifero compreso. La depilazione laser Roma emette un fascio di onde unidirezionali e monocromatiche, a una frequenza tale da colpire selettivamente la melanina contenuta nei peli di colore scuro sulla carnagione chiara, surriscaldandoli e denaturandone le strutture vitali (in particolare il bulbo). Proprio per questo motivo grazie alla depilazione laser Roma si ottengono risultati definitivi. La depilazione laser Roma favorisce, oltre alla riduzione della quantità e dello spessore dei peli, anche una ricrescita molto più lenta. Man mano che si eseguono i trattamenti, infatti, i peli ricrescono in quantità minore, più sottili, e sempre più lentamente. 

Clicca sull'immagine per accedere al nostro sito


mercoledì 30 ottobre 2019

Laser per depilazione Roma

Cos'è il laser per depilazione Roma


La luce del laser per depilazione Roma emette quanti di energia ordinati. Il raggio laser per depilazione Roma è infatti un fascio di luce le cui particelle vibrano tutte alla stessa lunghezza d'onda. Secondo la lunghezza d'onda delle sue particelle, il raggio laser, si trasforma in energia al contatto con un determinato colore o molecola bersaglio. Ciò significa che ad ogni lunghezza d'onda il raggio laser "legge" un determinato colore, riversando su di esso la sua energia/calore. L'obiettivo del laser per depilazione Roma è quello di ottenere la distruzione dei peli superflui

Come si compone il laser per depilazione Roma


Mediante un sistema fisico ed ottico sofisticato, un dispositivo laser per depilazione Roma permette di amplificare, in un materiale attivo eccitato da un'opportuna fonte di energia, una luce elettromagnetica monocromatica coerente e non divergente. La luce del laser per depilazione Roma possiede proprietà fisiche capaci di determinare un effetto biologico su una determinata molecola bersaglio senza intaccare i tessuti circostanti. L'interazione tra raggio laser per depilazione Roma e molecola bersaglio determina la trasformazione della luce in energia, che ha come effetto la distruzione della molecola stessa. Un dispositivo laser per depilazione Roma ha 3 componenti essenziali:
- il materiale attivo: comporta il tipo di lunghezza d'onda e quindi la molecola target su cui il raggio laser per depilazione Roma  scaricherà la sua energia/calore; 
- la sorgente di energia: è la fonte di energia necessaria per eccitare gli atomi del materiale attivo, in modo da ottenere l'emissione dei fotoni di luce;
- il risonatore ottico: è formato da 2 specchi che delimitano all'esterno il materiale attivo. Gli atomi che compongono il materiale attivo vengono utilizzati per il processo di emissioni stimolata. Uno dei due specchi è completamente riflettente, mentre l'altro, chiamato specchio di uscita, è solo parzialmente riflettente (dall'80% al 99%).





Come avviene l'emissione del raggio laser per depilazione Roma


Per comprendere come avviene l'emissione del raggio laser per depilazione Roma dobbiamo partire dalla costituzione degli atomi. Essi sono costituiti da un nucleo centrale attorno al quale orbitano delle particelle ancora più piccole chiamate elettroni. Questa disposizione in assenza di valori esterni tende a rimanere stabile. Se immettiamo energia negli atomi del materiale attivo, mediante un flash della lampada allo Xenon, eleviamo il loro livello di energia. Creiamo così un'oscillazione dell'orbita dell'elettrone perchè sovraccaricado di energia, il quale ritorna alla sua orbita originaria rilasciando l'energia in eccesso, cioè un fotone di luce. I milioni di atomi da cui è composto il materiale attivo rilasciano altrettanti fotoni di luce che vengono imprigionati fra due specchi contrapposti fra cui è situato il materiale attivo. Caricandosi vicendevolmente rimbalzano fra i due specchi fino ad assumere la consistenza del raggio laser, che fuoriesce dallo specchio parzialmente riflettente direttamente nella fibra ottica.   https://www.esteticagiusti.com/depilazione/depilazione_laser_roma.html

Clicca sull'immagine per visitare il nostro sito


martedì 1 ottobre 2019

Laser per depilazione Roma

Il funzionamento del laser per depilazione Roma



Il laser per depilazione Roma è basato su una tecnica di fototermolisi selettiva, in base al quale la luce viene assorbita solo dalla melanina contenuta nel pelo. La fonte di intenso calore emesso dal laser per la depilazione definitiva si trasmette, tramite lo stelo del pelo, al follicolo e per un processo di termocoagulazione lo distrugge.
In sintesi le fasi critiche del processo di fototermolisi che si ottengono con l'uso del laser per la depilazione definitiva sono:
La luce del laser per la depilazione definitiva viene assorbita dalla melanina presente nel pelo
Per trasmissione termica della luce che emette il laser per la depilazione definitiva si ottiene la coagulazione del follicolo (fondamentale struttura riproduttiva del pelo)
Pelo e follicoli sono profondamente danneggiati e il ciclo di ricrescita si ferma.

Il laser per depilazione Roma è una depilazione progressivamente definitiva 


La tecnica laser per depilazione Roma permette una depilazione progressivamente definitiva in cui i risultati sono quanto più efficaci quanto più i peli sono scuri e grossi.Circa un mese dopo il trattamento di laser per la depilazione definitiva, cresceranno quei peli in cui i bulbi non si trovavano nella fase attiva anagen durante la precedente seduta e sono pronti ora per essere colpiti criticamente e definitivamente. La tecnica del laser per la depilazione definitiva è molto ben tollerata, infatti non si avverte dolore e la sensazione che si può provare è quella di un leggero pizzico sulla pelle.
Il consiglio più comune che viene dato quando si effettua il laser per depilazione Roma è di non sottoporsi al sole o alle lampade nei giorni precedenti o dopo aver effettuato le sedute di laser per depilazione Roma. Per ulteriori informazioni puoi accedere al nostro sito: https://www.esteticagiusti.com/depilazione/depilazione_laser_roma.html


Il laser per depilazione Roma e le fasi del pelo


Il pelo, durante la sua vita, segue tre fasi:
Fase anagen, cioè crescita del pelo generato dal follicolo
Fase catagen, fase di regressione dove il bulbo si stacca dalla papilla e resta collegato tramite un cordone epiteriale. Questa fase dura in genere 2-3 settimane
Fase telogen, quando il pelo viene espulso. Questa fase ha una durata che dipende da diversi fattori (tipo esterni, interni).
Quando si trattano i peli con il laser per depilazione Roma è necessario ripetere le sedute più volte poichè in ognuna di queste si colpiscono i peli che si trovano in fase anagen in quel momento. Infatti questa tecnica con l'uso del laser per depilazione Roma necessita, per essere effettivamente definitiva, di trattare il pelo nella fase anagen. I follicoli non sono mai sincronizzati e ciò significa che non si avranno mai tutti i follicoli contemporaneamente in una fase anagen nella stessa area. Per questa ragione si rende necessaria, come dicevamo, ripetere più volte il trattamento di  laser per depilazione Roma.

Clicca sull'immagine per accedere al nostro sito